Torna alla homepage
Santi Pietro e Paolo
CHIESA PARROCCHIALE SANTI PIETRO E PAOLO
Via San Cosimo is. 16 – 98124
‘
Tel/Fax: 0902936439
Apertura chiesa in coincidenza con le Messe:
da Lunedì a Sabato 07:30-09:00 / 16:00 – 18:00
Domenica 7:30 – 12:00′ / 16:00 – 19:00
Email: francoarena2@tiscali.it
Messina Religiosa su FaceBook
Sir
- Papa Francesco, la prima uscita dopo il ricovero: “Buona domenica, grazie tante” 6 Aprile 2025“Buona domenica a tutti! Buona domenica a tutti! Grazie tante!”. Sono le parole pronunciate da Papa Francesco, apparso a sorpresa sul sagrato di piazza San Pietro al termine della messa per il Giubileo degli ammalati, presieduta da mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, che poco prima aveva letto l’omelia preparata proprio dal Santo […]
- Papa Francesco: “si è unito al pellegrinaggio giubilare degli ammalati” 6 Aprile 2025“Questa mattina Papa Francesco si è unito al pellegrinaggio giubilare degli ammalati e del mondo della sanità”. Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede, dopo l’arrivo a sorpresa del Santo Padre in piazza San Pietro per la benedizione della folla e la pronuncia di alcune parole. “Prima del saluto ai pellegrini e ai […]
- Papa Francesco: testo Angelus, “continuiamo a pregare per la pace”, “tacciano le armi e si riprenda il dialogo” 6 Aprile 2025“Continuiamo a pregare per la pace: nella martoriata Ucraina, colpita da attacchi che provocano molte vittime civili, tra cui tanti bambini. E lo stesso accade a Gaza, dove le persone sono ridotte a vivere in condizioni inimmaginabili, senza tetto, senza cibo, senza acqua pulita”. È l’appello del Papa, nel testo dell’Angelus preparato per questa domenica, […]
- Papa Francesco: testo Angelus, “anche nella convalescenza sento il dito di Dio”. Cita medici “vittime di aggressione” e auspica investimenti per la ricerca 6 Aprile 2025“Come durante il ricovero, anche ora nella convalescenza sento il dito di Dio e sperimento la sua carezza premurosa”. Lo scrive il Papa, nel testo dell’Angelus preparato per il Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, in cui chiede al Signore “che questo tocco del suo amore raggiunga coloro che soffrono e incoraggi chi […]
- Papa Francesco: testo omelia, “in questo momento della mia vita condivido molto con voi malati” 6 Aprile 2025“La malattia è una delle prove più difficili e dure della vita, in cui tocchiamo con mano quanto siamo fragili”. Lo scrive il Papa, nel testo preparato per l’omelia della messa in piazza San Pietro per il Giubileo degli ammalati, letto da mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, che ha presieduto la celebrazione […]
- Papa Francesco: a sorpresa in piazza San Pietro per benedire la folla, “buona domenica a tutti, grazie tante” 6 Aprile 2025“Buona domenica a tutti! Buona domenica a tutti! Grazie tante!”. Sono le parole pronunciate dal Papa, apparso a sorpresa sul sagrato di piazza San Pietro al termine della messa per il Giubileo degli ammalati, presieduta da mons. Rino Fisichella, che poco prima aveva letto l’omelia preparata proprio dal Santo Padre per l’occasione. In sedia a […]
- Libri: Roma, il 9 aprile la presentazione del volume “vocazioni felici”, di Chiara d’Urbano 5 Aprile 2025“Parlare di vocazioni e alle vocazioni significa farsi vicino alle gioie e alle sofferenze di un servizio spesso non apprezzato. Eppure il mondo ha bisogno di sentir parlare di Dio, di incontrare e riconosce i testimoni di un amore che include, che perdona, che non delude, che non segue le mode del tempo. L’Amore per […]
- Università Lateranense: il 10 aprile convegno “Fare cultura e riformare le strutture, due compiti della Chiesa sinodale” 5 Aprile 2025“Fare cultura e riformare le strutture, due compiti della chiesa Sinodale”. È questo il titolo del pomeriggio di studio organizzato dall’Istituto pastorale Redemptor Hominis della Pontificia Università Lateranense, per il prossimo 10 aprile, dalle 14.30, presso l’aula 312 dell’ateneo di piazza San Giovanni in Laterano. I principali relatori saranno due interlocutori della Chiesa italiana: il […]
- Sinodalità: Lateranense, il 10 aprile giornata di studio su cultura e riforma delle strutture 5 Aprile 2025“Fare cultura e riformare le strutture, due compiti della Chiesa sinodale” è il tema della giornata di studio promossa il 10 aprile dall’Istituto pastorale Redemptor hominis della Pontificia Università Lateranense. L’evento, in programma dalle ore 14.30 nell’aula 312 dell’ateneo, vedrà gli interventi di mons. Erio Castellucci, arcivescovo-abate di Modena-Nonantola e vicepresidente della Cei per l’Italia […]
- Assemblea sinodale: Corrado (Cei), “una Chiesa che continua a camminare con attenzione e con grande ascolto” 5 Aprile 2025“La lettura che viene data da una contrapposizione tra vertici e base, se vogliamo usare ancora questa immagine vecchia, è completamente fuori luogo”. Lo ha detto il direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della Cei, Vincenzo Corrado, intervenendo nel programma “Verso Betania” di TeleclubItalia, a proposito della ridefinizione delle Proposizioni della seconda Assemblea sinodale, che si è […]
Articoli recenti
- Giovanni Paolo II, Il percorso poetico e drammaturgico del pontefice polacco
- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
Commenti recenti
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
Categorie
- 90:
- 448:
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |