Maltempo in Emilia Romagna. Gerosa: “Fenomeno raro ma non totalmente inedito. La migliore difesa è la prevenzione”

Maltempo in Emilia Romagna. Gerosa: “Fenomeno raro ma non totalmente inedito. La migliore difesa è la prevenzione”

🕔23:00, 20.Mag 2023

Rimane ancora paura di altre piogge, allagamenti ed evacuazioni in Romagna, in particolar modo nell’area di Ravenna. L’interruzione fra Reda e Fossolo ha sovraccaricato il Canale emiliano-romagnolo e tutta la rete secondaria dei canali consortili, con l’acqua che ha invaso

Leggi tutto l'articolo
Alluvione in Emilia Romagna, don Cappelli (Budrio): “parrocchia invasa da acqua e fango, grande solidarietà”. Cei: “fraterna vicinanza alle popolazioni”.

Alluvione in Emilia Romagna, don Cappelli (Budrio): “parrocchia invasa da acqua e fango, grande solidarietà”. Cei: “fraterna vicinanza alle popolazioni”.

🕔23:04, 18.Mag 2023

Il parroco della parrocchia di S. Maria di Cleofa, don Filippo Cappelli, a Budrio di Longiano (diocesi di Cesena-Sarsina), una delle zone più colpite dalle inondazioni che in questi giorni stanno devastando l’Emilia-Romagna, disegna il quadro drammatico della situazione locale.

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “la natalità è centrale per tutti, soprattutto per il futuro dell’Italia e dell’Europa”. Giorgia Meloni: “natalità e famiglia priorità del Governo”

Papa Francesco: “la natalità è centrale per tutti, soprattutto per il futuro dell’Italia e dell’Europa”. Giorgia Meloni: “natalità e famiglia priorità del Governo”

🕔23:25, 12.Mag 2023

Intervenendo alla terza edizione degli Stati Generali della Natalità, Papa Francesco ha lanciato forti e chiari richiami alla politica, a partire dalla necessità di non contrapporre la natalità all’accoglienza, che “sono due facce della stessa medaglia”. Il tema della natalità

Leggi tutto l'articolo
Fine emergenza Covid, Cei: “tornino nelle modalità consuete le attività ecclesiali”. “Cessino le celebrazioni in streaming”

Fine emergenza Covid, Cei: “tornino nelle modalità consuete le attività ecclesiali”. “Cessino le celebrazioni in streaming”

🕔00:13, 11.Mag 2023

la Presidenza della Cei in una lettera indirizzata ai vescovi italiani dopo l’annuncio dell’Organizzazione mondiale della sanità sulla fine dell’emergenza sanitaria pubblica per il Covid-19, scrive: “Accogliendo la comunicazione dell’Oms, segnaliamo che tutte le attività ecclesiali, liturgiche, pie devozioni, possono

Leggi tutto l'articolo
8xmille alla Chiesa cattolica: un gesto di altruismo a sostegno dei disagiati

8xmille alla Chiesa cattolica: un gesto di altruismo a sostegno dei disagiati

🕔22:39, 6.Mag 2023

la Giornata nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che si celebra domani domenica 7 maggio, quest’anno è associata allo slogan “Una firma che fa bene”, a sostegno della nuova campagna appena lanciata dalla Cei. Un messaggio che si riferisce ai gesti

Leggi tutto l'articolo
Udienza a Piazza S. Pietro, Papa Francesco: “L’Europa intera è in crisi”

Udienza a Piazza S. Pietro, Papa Francesco: “L’Europa intera è in crisi”

🕔23:39, 3.Mag 2023

Durante l’udienza di oggi a S. Pietro, Papa Francesco ha ripercorso le tappe del suo viaggio in Ungheria, invitando a “costruire ponti di pace tra popoli diversi” e lanciando un nuovo appello a pregare in particolare per l’Ucraina. (Sir) “Anche

Leggi tutto l'articolo
Ritorno da Ungheria, Papa ai giornalisti: “In corso una missione per la pace in Ucraina”

Ritorno da Ungheria, Papa ai giornalisti: “In corso una missione per la pace in Ucraina”

🕔22:11, 1.Mag 2023

Nei venti minuti di conferenza stampa in aereo, Papa Francesco ha risposto alle domande sul suo rapporto con l’Ungheria, sul tema delle migrazioni, sull’aiuto che può dare sulla situazione in Ucraina. Ha anche fatto un calendario dei possibili viaggi, aggiungendone

Leggi tutto l'articolo
Messina, padre Mario Magro nominato consultore per l’Evangelizzazione da Papa Francesco

Messina, padre Mario Magro nominato consultore per l’Evangelizzazione da Papa Francesco

🕔23:09, 27.Apr 2023

L’importante incarico affidato a padre Mario Magro RCJ, rettore della basilica di Sant’Antonio di Messina e Presidente del Collegamento Nazionale Santuari, quale Consultore del Dicastero dell’Evangelizzazione, sezione per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo, si affianca alla nomina di altri

Leggi tutto l'articolo
La libertà va protetta dalle oscurità interiori, solo la Verità evangelica può illuminarla

La libertà va protetta dalle oscurità interiori, solo la Verità evangelica può illuminarla

🕔00:31, 26.Apr 2023

Come avviene ogni anno con stucchevole e sofferta ripetizione, nel giorno in cui si celebra la fine di una guerra atroce insieme alla liberazione dal dominio nazista e dalla dittatura fascista nel nostro Paese, invece di sentirci tutti felici e

Leggi tutto l'articolo
Pellegrinaggio per la beatificazione di Armida Barelli, Papa Francesco ai partecipanti: “una donna generativa”

Pellegrinaggio per la beatificazione di Armida Barelli, Papa Francesco ai partecipanti: “una donna generativa”

🕔23:44, 22.Apr 2023

Sono convenuti in migliaia, in Vaticano, i fedeli delle realtà per le quali la Barelli ha operato: l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Azione cattolica italiana e le Missionarie della Regalità di Cristo. In Piazza San Pietro hanno atteso l’incontro con

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, Pasqua sotto le bombe senza tregua: la preghiera di un popolo che invoca la vittoriosa fine della guerra

Ucraina, Pasqua sotto le bombe senza tregua: la preghiera di un popolo che invoca la vittoriosa fine della guerra

🕔22:04, 18.Apr 2023

Anche quest’anno, in Ucraina, la Pasqua ortodossa, che secondo il calendario giuliano si celebra una settimana dopo la Pasqua cattolica, è stata commemorata nel sangue, sotto i colpi inesorabili dei missili piovuti senza tregua. Secondo le cifre date da Oksana

Leggi tutto l'articolo
Caso Orlandi, maldicenze su Wojtyla, Papa Francesco: “illazioni offensive e infondate”

Caso Orlandi, maldicenze su Wojtyla, Papa Francesco: “illazioni offensive e infondate”

🕔22:48, 16.Apr 2023

A conclusione della recita del Regina Caeli, Papa Francesco ha difeso il predecessore san Giovanni Paolo II, la cui figura negli ultimi giorni è stata al centro di accuse infamanti legate al caso Orlandi, mosse sulla base di anonimi “si

Leggi tutto l'articolo
Orizzonti di fraternità, per un cambiamento di modello nella Chiesa e nel mondo

Orizzonti di fraternità, per un cambiamento di modello nella Chiesa e nel mondo

🕔00:19, 15.Apr 2023

Mediante la recente pubblicazione del libro “Iniziare dai Molti. Orizzonti del pensiero fraterno”, curato del teologo Sequeri e edito da LEV, si auspica una nuova alleanza tra intellettuali del mondo religioso e scientifico per favorire la fraternità umana in questo

Leggi tutto l'articolo
Veglia pasquale, Papa Francesco: “Tornare alla prima chiamata di Dio, e rinascere a vita nuova”

Veglia pasquale, Papa Francesco: “Tornare alla prima chiamata di Dio, e rinascere a vita nuova”

🕔01:05, 11.Apr 2023

Nell’omelia della veglia pasquale nella notte santa, presieduta nella Basilica vaticana, Papa Francesco: “Ricorda la tua Galilea e cammina verso la tua Galilea. La Galilea è il luogo della prima chiamata, dove tutto era iniziato! Tornare là, dove Dio si

Leggi tutto l'articolo
Udienza Papa: “Preghiamo per le mamme dei figli morti in guerra”, “e affinchè i cuori si convertano”

Udienza Papa: “Preghiamo per le mamme dei figli morti in guerra”, “e affinchè i cuori si convertano”

🕔00:54, 7.Apr 2023

A conclusione dell’udienza di mercoledì in piazza San Pietro, l’appello accorato del Papa: “In questa Santa Settimana della Passione di Cristo, commemorando sua morte ingiusta, ricordo in modo particolare tutte le vittime dei crimini di guerra e, mentre invito a

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 8:
    • 501:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login