Quaresima, card. Cantalamessa: “L’adorazione eucaristica è esperienza del sacro e del soprannaturale”

Quaresima, card. Cantalamessa: “L’adorazione eucaristica è esperienza del sacro e del soprannaturale”

🕔23:28, 4.Apr 2023

l’Adorazione eucaristica “non è un culto a parte, staccato e indipendente dal sacramento”: “Non dovrebbe mancare mai insieme a qualche momento di assoluto silenzio, anche se breve, dopo la comunione”. Lo ha detto il card. Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa

Leggi tutto l'articolo
Reddito di cittadinanza, proposta di revisione presentata dalla Caritas al governo

Reddito di cittadinanza, proposta di revisione presentata dalla Caritas al governo

🕔00:44, 31.Mar 2023

Una proposta di revisione del Reddito di cittadinanza, che prevede l’introduzione di due misure, tra loro complementari, è stata presentata dalla Caritas italiana al Governo: l’Assegno sociale per il lavoro (Al) e il Reddito di protezione (Rep). La prima si

Leggi tutto l'articolo
Fondazione Missio, Giornata missionari martiri: “Testimoni di fede e umanità”

Fondazione Missio, Giornata missionari martiri: “Testimoni di fede e umanità”

🕔21:26, 23.Mar 2023

La 31ma edizione della Giornata dei missionari martiri si celebra in tutta la Chiesa italiana domani, Venerdì 24 marzo, quale appuntamento istituito nel 1993 dal Movimento giovanile missionario della direzione nazionale italiana delle Pontificie opere missionarie (Pom). Lo slogan scelto

Leggi tutto l'articolo
Politica e società, Bordignon (nuovo presidente Forum): La famiglia come investimento per il bene del Paese

Politica e società, Bordignon (nuovo presidente Forum): La famiglia come investimento per il bene del Paese

🕔23:49, 21.Mar 2023

“Gli attacchi al matrimonio e alla famiglia si fanno ogni giorno più forti e radicali sia sul versante ideologico che sul fronte normativo. Il tentativo di ridurre la famiglia ad esperienza affettiva privata socialmente irrilevante; di confondere i diritti individuali

Leggi tutto l'articolo
Tempo di Quaresima: in cammino con Santa Faustina nel promuovere la Divina Misericordia

Tempo di Quaresima: in cammino con Santa Faustina nel promuovere la Divina Misericordia

🕔22:41, 16.Mar 2023

I In tempo di Quaresima, durante il quale i cristiani sono chiamati a percorrere il cammino di approfondimento spirituale in preparazione alla Pasqua, le fonti propiziatrici che i Maestri di spiritualità suggeriscono al fine di acquisire benefici spirituali più fruttosi,

Leggi tutto l'articolo
Diocesi di Roma. Auguri al Santo Padre in occasione del 10mo Anniversario del Suo Pontificato

Diocesi di Roma. Auguri al Santo Padre in occasione del 10mo Anniversario del Suo Pontificato

🕔21:33, 12.Mar 2023

Per i 10 anni di pontificato di Papa Francesco, che fu eletto il 13 marzo 2013, il messaggio di auguri del cardinale vicario Angelo De Donatis. Cui ci associamo. “Come sta la mia sposa?” Quante volte mi è stata rivolta

Leggi tutto l'articolo
Prediche di Quaresima, cardinale Cantalamessa: “Bisogna ripartire dalla persona di Cristo”

Prediche di Quaresima, cardinale Cantalamessa: “Bisogna ripartire dalla persona di Cristo”

🕔23:32, 11.Mar 2023

Il Cardinale Raniero Cantalamessa, Predicatore della Casa Pontificia, in occasione della Predica di Quaresima dedicata al tema della evangelizzazione, ha detto in sintesi: “Il fatto di non glorificare e ringraziare abbastanza Dio a noi sembra un peccato, ma non così

Leggi tutto l'articolo
Morto l’ex arcivescovo di Taranto Benigno Papa. Fu amministratore apostolico a Messina

Morto l’ex arcivescovo di Taranto Benigno Papa. Fu amministratore apostolico a Messina

🕔23:10, 9.Mar 2023

La morte di Benigno Papa, ex arcivescovo di Taranto e già amministratore apostolico dell’arcidiocesi di Messina – Lipari – Santa Lucia del Mela, deceduto alcuni giorni fa all’età di 87 anni, ha suscitato in noi messinesi profondo cordoglio, e risvegliato

Leggi tutto l'articolo
Vaticano, Inizio prediche quaresimali: la prima è sul tema “rinnovare la novità”, guidati dallo Spirito

Vaticano, Inizio prediche quaresimali: la prima è sul tema “rinnovare la novità”, guidati dallo Spirito

🕔20:24, 6.Mar 2023

Il Cardinale Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, nel dare inizio al ciclo di prediche quaresimali incentrate sull’idea di fondo che la storia della Chiesa “non si è arrestata con il  Concilio Vaticano II”, affronta il tema “Ipsa novitas innovanda

Leggi tutto l'articolo
Naufragio tragico nel Crotonese: Via Crucis sulla spiaggia di Cutro, “con Cristo tra i migranti”

Naufragio tragico nel Crotonese: Via Crucis sulla spiaggia di Cutro, “con Cristo tra i migranti”

🕔23:04, 4.Mar 2023

A una settimana dal tragico naufragio avvenuto nel mare antistante il litorale di Cutro (Crotone), una Via Crucis, intitolata “Con Cristo tra i migranti dinanzi all’indifferenza dei potenti”, si svolgerà domenica prossima, 5 marzo, dalle ore 15, sulla spiaggia di

Leggi tutto l'articolo
Naufragio nel Crotonese, card. Zuppi: “Occorrono scelte e politiche strutturali, nazionali ed europee”

Naufragio nel Crotonese, card. Zuppi: “Occorrono scelte e politiche strutturali, nazionali ed europee”

🕔21:27, 2.Mar 2023

In merito al recente tragico naufragio avvenuto a qualche centinaio di metri dal litorale di Cutro (Crotone), nel quale hanno perso la vita decine di migranti, tra cui numerosi bambini e un neonato, il card. Zuppi, arcivescovo di Bologna e

Leggi tutto l'articolo
La devozione di S. Teresina di Lisieux al Santo Volto di Gesù, ispirazione feconda per l’iter quaresimale

La devozione di S. Teresina di Lisieux al Santo Volto di Gesù, ispirazione feconda per l’iter quaresimale

🕔00:53, 26.Feb 2023

E’ un’evenienza felice quella che vede l’Anno giubilare indetto dalla Chiesa in onore di S. Teresina di Lisieux, insieme alla commemorazione del suo 150° della nascita celebrato dall’Unesco, associati al cammino quaresimale incentrato sulla devozione al Volto Santo di Gesù,

Leggi tutto l'articolo
Quaresima esperienza di ascesi, Papa Francesco: “Invitati a salire su ‘un alto monte’ insieme a Gesù”

Quaresima esperienza di ascesi, Papa Francesco: “Invitati a salire su ‘un alto monte’ insieme a Gesù”

🕔20:20, 21.Feb 2023

Nel messaggio per la Quaresima, sul tema “Ascesi quaresimale, cammino sinodale”, Papa Francesco scrive: “Anche se i nostri impegni ordinari ci chiedono di rimanere nei luoghi di sempre, vivendo un quotidiano spesso ripetitivo e a volte noioso, in Quaresima siamo

Leggi tutto l'articolo
Quaresima: impariamo da Santa Teresa d’Avila a viverla in modo sorprendente

Quaresima: impariamo da Santa Teresa d’Avila a viverla in modo sorprendente

🕔23:16, 19.Feb 2023

Stiamo per entrare nel tempo di Quaresima, “i quaranta giorni di preparazione al triduo pasquale (Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo); periodo di preghiera e di penitenza, durante il quale la Chiesa invoglia le anime a celebrare degnamente il

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 60:
    • 501:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login