MESE MARIANO – Maria: una donna la cui “autorità” deriva da scelte coraggiose e controcorrente

MESE MARIANO – Maria: una donna la cui “autorità” deriva da scelte coraggiose e controcorrente

🕔19:14, 9.Mag 2019

Un ritratto originale e interessante della figura di Maria, rivista secondo un’ottica che ne mette a fuoco un aspetto attuale e profetico di donna risoluta e anticonformista, attraverso cui viene posto un parallelismo con l’importante ruolo delle donne nella Chiesa

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine. I Sabati del Maggio Mariano: le Clarisse invitano i fedeli a pregare con loro la Vergine Maria. Ritiro spirituale per ragazze il 18 maggio.

MESSINA – Montevergine. I Sabati del Maggio Mariano: le Clarisse invitano i fedeli a pregare con loro la Vergine Maria. Ritiro spirituale per ragazze il 18 maggio.

🕔20:02, 6.Mag 2019

Nel mese di maggio, periodo dedicato dalla Chiesa alla Vergine Maria, fioriscono ovunque le iniziative rivolte ad onorare ed invocare la Madonna mediante speciali pratiche devozionali e di preghiera ad essa dedicate. Da Montevergine, le “Sorelle Povere di Santa Chiara”, nello

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Anniversario della morte di don Giuseppe Tomaselli: concelebrazione eucaristica nel Santuario Madonna di Montalto, 9 maggio ore 17,50

MESSINA – Anniversario della morte di don Giuseppe Tomaselli: concelebrazione eucaristica nel Santuario Madonna di Montalto, 9 maggio ore 17,50

🕔18:48, 5.Mag 2019

In occasione dell’anniversario del pio transito di don Giuseppe Tomaselli, avvenuta a Messina nel 1989, il Comitato Amici di Don Tomaselli – promotore della sua beatificazione – con la collaborazione del Gruppo “Piccole Ostie Abbandonate nei Tabernacoli”, invita a partecipare

Leggi tutto l'articolo
Pastorale Giovanile. Card. Bassetti (Cei): “Fede e fiducia per non sprofondare nelle acque, nella depressione, nel senso di fallimento”

Pastorale Giovanile. Card. Bassetti (Cei): “Fede e fiducia per non sprofondare nelle acque, nella depressione, nel senso di fallimento”

🕔23:16, 1.Mag 2019

Nel corso della veglia da lui presieduta ieri sera nel Duomo di Monreale, all’interno del Convegno nazionale di Pastorale giovanile che si sta svolgendo in Sicilia, il card. Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ha invitato quanti si occupano dei giovani

Leggi tutto l'articolo
ORDINE DI MALTA.  Delegazione di Messina: Calendario Liturgico 2019 e cenni storici

ORDINE DI MALTA. Delegazione di Messina: Calendario Liturgico 2019 e cenni storici

🕔18:19, 28.Apr 2019

Messina fu il primo Priorato dell’Ordine di Malta ed uno dei più importanti della Lingua d’Italia, e la sua sede fu sempre affidata a personalità di rilievo dell’Ordine. Nel 1118 papa Gelasio II riformò la sede di Gerusalemme, ed in

Leggi tutto l'articolo
Santa Bernadette: iniziata la peregrinatio italiana della reliquia, una tappa toccherà la Diocesi di Patti (Gliaca di Piraino) dove il reliquiario sosterà dall’1 al 4 luglio

Santa Bernadette: iniziata la peregrinatio italiana della reliquia, una tappa toccherà la Diocesi di Patti (Gliaca di Piraino) dove il reliquiario sosterà dall’1 al 4 luglio

🕔13:48, 28.Apr 2019

Da giorno 24 aprile il reliquario di Santa Bernadette Soubirous è in Italia. L’urna, contenente una costola della santa, partita da Lourdes è arrivata ad Alessandria, prima tappa del percorso devozionale italiano che avrà una sosta anche nella vicina Diocesi di Patti, dove sarà

Leggi tutto l'articolo
MESSINA “Terra di santi” – Un interessante libro su don Tomaselli, carismatica figura mistica di sacerdote salesiano

MESSINA “Terra di santi” – Un interessante libro su don Tomaselli, carismatica figura mistica di sacerdote salesiano

🕔10:42, 24.Apr 2019

In tempi, come quelli attuali, in cui la Chiesa è costretta ad affrontare non poche criticità tra cui principalmente quelle riferite ad alcuni dei suoi rappresentanti, la lettura di un libro che, invece, parla della figura di un prete che

Leggi tutto l'articolo
Attentati in Sri Lanka. Papa Francesco: “Tristezza, dolore e affettuosa vicinanza alla comunità colpita nel giorno di Pasqua”

Attentati in Sri Lanka. Papa Francesco: “Tristezza, dolore e affettuosa vicinanza alla comunità colpita nel giorno di Pasqua”

🕔22:59, 21.Apr 2019

La notizia dei sanguinosi attentati in Sri Lanka è rimbalzata in tutto il mondo suscitando sgomento e dolore. Così Papa Francesco dopo il messaggio pasquale e la benedizione “Urbi et Orbi”: “Ho appreso con tristezza e dolore la notizia dei

Leggi tutto l'articolo
Santa Pasqua 2019 – Mons. Giombanco (Patti messa crismale): “Le nostre comunità diven­ti­no luogo della comunione e strumento dell’edificazione del Regno di Dio”

Santa Pasqua 2019 – Mons. Giombanco (Patti messa crismale): “Le nostre comunità diven­ti­no luogo della comunione e strumento dell’edificazione del Regno di Dio”

🕔18:49, 21.Apr 2019

Alcuni passi dell’omelia pronunciata da mons. Guglielmo Giombanco nel corso della Messa Crismale del Giovedì Santo, per riflettere sul momento centrale della Pasqua in cui il Signore istituisce il sacerdozio e l’eucaristia. “Con immensa gioia nel cuore eleviamo la nostra

Leggi tutto l'articolo
DIOCESI DI PATTI – Il Vescovo Giombanco nominato membro del Consiglio per gli Affari Giuridici della Cei

DIOCESI DI PATTI – Il Vescovo Giombanco nominato membro del Consiglio per gli Affari Giuridici della Cei

🕔14:45, 17.Apr 2019

Il Consiglio permanente della Conferenza Episcopale Italiana, riunitosi recentemente a Roma, ha nominato Mons. Guglielmo Giombanco membro del Consiglio per gli Affari Giuridici della CEI. Tale organismo è composto da cinque Vescovi eletti per un quinquennio dal Consiglio Episcopale Permanente

Leggi tutto l'articolo
In fiamme Notre Dame. I vescovi francesi: “È una grande perdita, una grande ferita”. La Santa Sede: “Sgomento e tristezza”

In fiamme Notre Dame. I vescovi francesi: “È una grande perdita, una grande ferita”. La Santa Sede: “Sgomento e tristezza”

🕔23:08, 16.Apr 2019

Un incendio di vaste proporzioni ha devastato ieri la cattedrale Notre-Dame de Paris. Di fronte alle terribili immagini delle fiamme che hanno avvolto uno dei simboli più significativi della cristianità europea, non solo Parigi ma anche tutto il mondo si

Leggi tutto l'articolo
L’era digitale di Internet sta cambiando la mente umana? Crisi della relazione interpersonale. L’avvertimento del Papa ai giovani

L’era digitale di Internet sta cambiando la mente umana? Crisi della relazione interpersonale. L’avvertimento del Papa ai giovani

🕔17:31, 15.Apr 2019

Appropriato e attuale l’avvertimento che Papa Francesco ha rivolto ai giovani del Liceo Visconti di Roma, nella recente udienza per l’Anno Giubilare Aloisiano: “liberatevi dalla sottile dipendenza dal telefonino”. Un dispositivo certo di “grande aiuto, un grande progresso. Va usato,

Leggi tutto l'articolo
Il cardinale Robert Sarah: “Oggi la paura è la grande debolezza della Chiesa”, “I Pastori ritrovino Dio per non essere timorosi”

Il cardinale Robert Sarah: “Oggi la paura è la grande debolezza della Chiesa”, “I Pastori ritrovino Dio per non essere timorosi”

🕔12:27, 12.Apr 2019

Nel suo nuovo e coraggioso libro-intervista, scritto insieme con il saggista Nicolas Diat.; il cardinal Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il Culto Divino, rivolge uno sguardo indagatore alla crisi della fede e della Chiesa, nel contesto delle tante crisi

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Ordine di Malta, “Via Crucis” nella chiesa di San Giovanni di Malta venerdì 12 aprile

MESSINA – Ordine di Malta, “Via Crucis” nella chiesa di San Giovanni di Malta venerdì 12 aprile

🕔19:42, 8.Apr 2019

Nel momento spirituale di penitenza che caratterizza il cammino penitenziale del tempo di Quaresima in preparazione alla Santa Pasqua, i Cavalieri dell’Ordine di Malta della Delegazione di Messina, rivolgono l’invito a partecipare con loro alla pia funzione della Via Crucis,

Leggi tutto l'articolo
“Christus vivit”: l’esortazione di Papa Francesco per una “Pastorale giovanile popolare”, “La gioventù non esiste, esistono i giovani”

“Christus vivit”: l’esortazione di Papa Francesco per una “Pastorale giovanile popolare”, “La gioventù non esiste, esistono i giovani”

🕔22:43, 5.Apr 2019

E’ “Christus vivit” l’esortazione rivolta ai giovani e a tutto il popolo di Dio con cui Francesco, partendo dalle critiche dei giovani, chiede che la”Magna Charta” della pastorale giovanile da oggi diventi “pastorale giovanile popolare”. Pronta, cioè, a cambiare partendo

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 69:
    • 501:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login