MESSINA “Terra di santi” – Montevergine, un’altra testimonianza di grazia ottenuta per intercessione di S. Eustochia

MESSINA “Terra di santi” – Montevergine, un’altra testimonianza di grazia ottenuta per intercessione di S. Eustochia

🕔18:51, 4.Apr 2019

Le testimonianze di coloro che hanno ottenute grazie per l’intercessione di Santa Eustochia – raccolte dalle Clarisse del Monastero di Montevergine – mettono sempre in evidenza i segni caratteristici del portentoso carisma comunicativo, oltre che taumaturgico, della grande mistica francescana.

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Istituto Teologico, Presentazione del libro “Il diario ritrovato di S. Tommaso d’Aquino…per fare cristiana la mente”

MESSINA – Istituto Teologico, Presentazione del libro “Il diario ritrovato di S. Tommaso d’Aquino…per fare cristiana la mente”

🕔17:51, 30.Mar 2019

Nei locali dell’Istituto Teologico S. Tommaso d’Aquino, mercoledì 3 aprile alle ore 16,30, sarà presentato il libro di Nino Giordano “Il diario ritrovato di San Tommaso d’Aquino…per fare cristiana la mente” Benché più di sette secoli ci separino da Tommaso

Leggi tutto l'articolo
Famiglia: inizia a Verona il Congresso Mondiale. Jacopo Coghe (Wcf Verona): “Politica e istituzioni prendano impegni concreti”

Famiglia: inizia a Verona il Congresso Mondiale. Jacopo Coghe (Wcf Verona): “Politica e istituzioni prendano impegni concreti”

🕔19:26, 29.Mar 2019

Si apre oggi a Verona il Congresso Mondiale sulla famiglia, che si concluderà domenica con una marcia del popolo del Family Day, “corteo per la vita”, con pullman in arrivo da tutta Italia. Tre giorni per discutere, dicono gli organizzatori,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Centenario S. Maria delle Grazie di Gravitelli, apertura del Giubileo Mariano Parrocchiale

MESSINA – Centenario S. Maria delle Grazie di Gravitelli, apertura del Giubileo Mariano Parrocchiale

🕔17:56, 24.Mar 2019

Con una lettera rivolta ai parrocchiani e datata 13 febbraio 2019, il parroco della comunità di S. Maria delle Grazie di Gravitelli Superiore, mons. Giovanni Impoco, ha annunciato ufficialmente l’indizione di un Giubileo Mariano Parrocchiale. L’occasione è data dall’anniversario della

Leggi tutto l'articolo
DIOCESI DI PATTI – Due Diaconi saranno ordinati dal Vescovo mons. Giombanco nel Santuario di Tindari

DIOCESI DI PATTI – Due Diaconi saranno ordinati dal Vescovo mons. Giombanco nel Santuario di Tindari

🕔01:22, 24.Mar 2019

I due giovani che riceveranno l’ordinazione provengono dal Seminario Diocesano, sono Giuseppe Lombardo, di San Giorgio di Gioiosa Marea e Antonio Di Bella, di San Fratello; saranno consacrati diaconi nel giorno in cui ricorre la Solennità dell’Annunciazione del Signore, lunedì

Leggi tutto l'articolo
MESSINA “Terra di santi” – Il messinese Francesco Maria Di Francia proclamato Venerabile da Papa Francesco, da lui impariamo la carità per i più deboli e i sofferenti

MESSINA “Terra di santi” – Il messinese Francesco Maria Di Francia proclamato Venerabile da Papa Francesco, da lui impariamo la carità per i più deboli e i sofferenti

🕔11:34, 23.Mar 2019

La bella notizia di questa proclamazione che eleva a Venerabile il nostro grande concittadino, giunge a dare tanta gioia alla Chiesa di Messina, alla città e a tutti gli abitanti del Territorio messinese; inoltre viene ad arricchire il prezioso patrimonio

Leggi tutto l'articolo
Fiumedinisi. Festività di Maria SS. Annunziata, Patrona del ridente Paese collinare

Fiumedinisi. Festività di Maria SS. Annunziata, Patrona del ridente Paese collinare

🕔01:34, 22.Mar 2019

A Fiumedinisi sono in corso i preparativi della Festa in onore di Maria SS Annunziata che sarà celebrata fra pochi giorni. Si tratta di una delle feste religiose più caratteristiche ed antiche della Sicilia, che viene preceduta da diverse celebrazioni liturgiche,

Leggi tutto l'articolo
Un libro coraggioso, singolare e stimolante: per imparare le virtù alla scuola degli animali

Un libro coraggioso, singolare e stimolante: per imparare le virtù alla scuola degli animali

🕔09:09, 20.Mar 2019

“L’asina di Gesù – viaggio tra virtù umane e cristiane”. Titolo che incuriosisce. Di solito, infatti, per trattare un argomento così impegnativo come le virtù (umane e, a maggior ragione, cristiane) non si parte da un animale e per di

Leggi tutto l'articolo
La manifestazione degli studenti in assonanza col Movimento internazionale per la salvaguardia del pianeta. Pastorale Sociale concorde sul messaggio dei giovani

La manifestazione degli studenti in assonanza col Movimento internazionale per la salvaguardia del pianeta. Pastorale Sociale concorde sul messaggio dei giovani

🕔22:54, 16.Mar 2019

Migliaia di giovani a Roma scendono in piazza a manifestare per i mutamenti del clima sull’onda del Movimento giovanile internazionale, lanciato dalla 16enne svedese Greta Thumberg.     Sono scesi in piazza a migliaia gli studenti che a Roma,ieri, hanno aderito

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Nuovo Teatro L. Pirandello. Il Gruppo “Agàpe Teatro Insieme” mette in scena “Pensaci Giacomino!”

MESSINA – Nuovo Teatro L. Pirandello. Il Gruppo “Agàpe Teatro Insieme” mette in scena “Pensaci Giacomino!”

🕔01:14, 14.Mar 2019

Ritorna sulla scena il gruppo “Agape Teatro Insieme” che dà inizio alla 11^ Rassegna teatrale 2019, presentando un piacevole, e importante, spettacolo al Nuovo Teatro Pirandello della Città del Ragazzo, nel corso di due giornate: sabato 16 marzo, alle ore

Leggi tutto l'articolo
Messina “Terra di santi”.  Sorprendente testimonianza di grazia ricevuta, per intercessione anticipatrice di una santa premurosa

Messina “Terra di santi”. Sorprendente testimonianza di grazia ricevuta, per intercessione anticipatrice di una santa premurosa

🕔22:03, 11.Mar 2019

Siamo convinti che il grande patrimonio tradizionale, storico e spirituale di Messina, sia un valido fondamento identitario su cui fare leva per approfondire consapevolezza delle radici, sviluppare potenzialità sociali ed evidenziare i preziosi valori che contraddistinguono la nostra comunità. Crediamo

Leggi tutto l'articolo
Otto marzo. Giaccardi (Cattolica): “insostituibile il contributo femminile di bellezza tenerezza e cura della relazione”

Otto marzo. Giaccardi (Cattolica): “insostituibile il contributo femminile di bellezza tenerezza e cura della relazione”

🕔20:15, 8.Mar 2019

Nell’intervento al convegno “Giovani donne: la sfida di esserci” in corso oggi alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’educazione Auxilium di Roma, Chiara Giaccardi, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università Cattolica di Milano, richiama l’attenzione sul fatto che

Leggi tutto l'articolo
Antonello da Messina: in mostra a Milano i capolavori del grande maestro, personaggio-immagine di messinesità

Antonello da Messina: in mostra a Milano i capolavori del grande maestro, personaggio-immagine di messinesità

🕔21:31, 5.Mar 2019

L’esposizione dei capolavori di Antonello da Messina a Milano, che rende omaggio all’arte sublime del famoso pittore messinese e onora la nostra città che gli ha dato i natali, sarà ospitata al Palazzo Reale di Milano, dal 21 febbraio al 2

Leggi tutto l'articolo
Vaticano. Incontro abusi, P. Cencini: “dalle vittime un magistero di conversione”, “sentire come propria la loro sofferenza”.

Vaticano. Incontro abusi, P. Cencini: “dalle vittime un magistero di conversione”, “sentire come propria la loro sofferenza”.

🕔19:26, 28.Feb 2019

(di P. Amedeo Cencini, canossiano, docente della Pontificia Università Salesiana e dell’Istituto di psicologia della Gregoriana a Roma) Era successo anche al Sinodo nell’ottobre scorso: il Sinodo dei vescovi sui giovani è sembrato diventare un po’ alla volta il Sinodo dei

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 70:
    • 501:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login