Evangelizzazione e sinodalità. Mons. Coda: “Rilanciare il cammino della Chiesa a servizio della società”

Evangelizzazione e sinodalità. Mons. Coda: “Rilanciare il cammino della Chiesa a servizio della società”

🕔09:13, 23.Feb 2019

E’ di fondamentale importanza il tema del convegno che si è aperto a Loppiano, promosso dal Movimento dei Focolari in Italia, in collaborazione con il “Centro Evangelii gaudium”, a cui hanno aderito oltre 40 vescovi italiani. Ha per tema “Nuova

Leggi tutto l'articolo
Natuzza Evolo, la causa di beatificazione della mistica di Paravati si aprirà a Mileto il 6 aprile

Natuzza Evolo, la causa di beatificazione della mistica di Paravati si aprirà a Mileto il 6 aprile

🕔20:06, 21.Feb 2019

La causa  di beatificazione e canonizzazione di Fortunata (Natuzza) Evolo, mistica di Paravati (1924-2009), sarà aperta ufficialmente nella cattedrale di Mileto il prossimo 6 aprile alle ore 17,00. L’evento viene annunciato dal vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, mons. Luigi Renzo, che ha

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco, appello alla comunità internazionale: “Vincere contro la fame e la povertà”

Papa Francesco, appello alla comunità internazionale: “Vincere contro la fame e la povertà”

🕔19:36, 16.Feb 2019

Nel discorso rivolto al Consiglio dei Governatori del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad), nel corso della sua terza visita alla sede della Fao, il Papa ha rivolto un accorato appello alla comunità internazionale a favore dei popoli che

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, Santa Eustochia Smeralda: mediatrice di grazie premurosa e comunicativa

MESSINA – Montevergine, Santa Eustochia Smeralda: mediatrice di grazie premurosa e comunicativa

🕔13:12, 16.Feb 2019

Negli scritti di una nostra pubblicazione abbiamo affermato che una delle tendenze che   contraddistinguono la psicologia dei messinesi è data dalla particolare predisposizione che essi hanno per i valori della spiritualità. Una conferma di questo assunto ci proviene dall’esempio dei

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Festività Madonna di Lourdes, in corso le celebrazioni in preparazione della Solennità liturgica dell’11 febbraio

MESSINA – Festività Madonna di Lourdes, in corso le celebrazioni in preparazione della Solennità liturgica dell’11 febbraio

🕔18:27, 8.Feb 2019

Sono in corso i Festeggiamenti in preparazione della solennità liturgica dell’11 febbraio prossimo, in onore della Madonna di Lourdes, da lunedì a sabato (con proseguimento durante tutto il mese di febbraio), che si svolgono presso il Santuario Nostra Signora di

Leggi tutto l'articolo
S. Eustochia Smeralda. Speciale dedicato alla clarissa di Montevergine da TV2000 a “Bel Tempo si Spera”. Collegamenti da Messina

S. Eustochia Smeralda. Speciale dedicato alla clarissa di Montevergine da TV2000 a “Bel Tempo si Spera”. Collegamenti da Messina

🕔19:31, 7.Feb 2019

“TV 2000”, con un bel servizio titolato “In esclusiva i luoghi di S: Eustochia a Messina”, ha recentemente dedicato una trasmissione, della serie “Bel Tempo si Spera”, alla nostra tanto amata concittadina, Eustochia Smeralda Calafato, la santa clarissa messinese dell’Ordine

Leggi tutto l'articolo
“Homo sapiens” in crisi: aumentano i disturbi mentali, vacilla l’identità nazionale. Rapporto Eurispes: “l’Italia Paese del ‘NI’ soffre di ‘qualipatia’”

“Homo sapiens” in crisi: aumentano i disturbi mentali, vacilla l’identità nazionale. Rapporto Eurispes: “l’Italia Paese del ‘NI’ soffre di ‘qualipatia’”

🕔23:45, 3.Feb 2019

E’ un fenomeno contraddittorio non poco inquietante quello che si evidenzia all’inizio di  quest’anno in relazione alle prospettive di salute degli italiani. Si riferisce a una previsione pessimistica che stride non poco con le aspettative di benessere espresse, a capodanno,

Leggi tutto l'articolo
San Francesco di Sales. Card. Bassetti ai giornalisti: “amore per la verità”, “Serietà, sobrietà, analisi”

San Francesco di Sales. Card. Bassetti ai giornalisti: “amore per la verità”, “Serietà, sobrietà, analisi”

🕔22:02, 31.Gen 2019

“Voi giornalisti avete un ruolo fondamentale per la società perché siete chiamati a rispettare e a raccontare la verità, ad aiutare con il vostro lavoro le persone alle quali sono destinati i messaggi, a far crescere la loro dignità. In

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: sul volo di ritorno da Panama, per i migranti “cuore aperto per ricevere” ma anche “prudenza e realismo”. “Aiutare i Paesi di provenienza”

Papa Francesco: sul volo di ritorno da Panama, per i migranti “cuore aperto per ricevere” ma anche “prudenza e realismo”. “Aiutare i Paesi di provenienza”

🕔22:07, 29.Gen 2019

Per affrontare un “problema molto complesso” come quello delle migrazioni, “sul quale si deve parlare senza pregiudizi”, ci vuole “cuore aperto” e “memoria” del nostro passato, ha affermato il Papa nel corso della conferenza stampa sull’aereo di ritorno a Roma

Leggi tutto l'articolo
POZZALLO – Convegno Nazionale 2019, tema: “Le città visibili – la politica di Giorgio La Pira per il bene comune”.

POZZALLO – Convegno Nazionale 2019, tema: “Le città visibili – la politica di Giorgio La Pira per il bene comune”.

🕔18:56, 25.Gen 2019

Un importante convegno di carattere nazionale, che avrà per tema: “Le città visibili – La politica di Giorgio La Pira per il bene comune”, si terrà sabato 26 gennaio 2019, a partire dalle ore 09,30, a Pozzallo, città natale del

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, celebrato solennemente il 534° “Dies Natalis” di S. Eustochia Smeralda. Atto di affidamento della città alla Santa. Accesa Lampada votiva.

MESSINA – Montevergine, celebrato solennemente il 534° “Dies Natalis” di S. Eustochia Smeralda. Atto di affidamento della città alla Santa. Accesa Lampada votiva.

🕔11:21, 25.Gen 2019

Il rinnovarsi dell’atto di devozione dei messinesi verso la Santa tanto amata, la cui mistica figura, da tanti secoli, irradia da Montevergine una luminosa spiritualità, per tante anime propiziatrice di grazie, ispiratrice di vita spirituale e vocazione religiosa, si incentra in

Leggi tutto l'articolo
Forum Davos, Oxfam: 26 multimiliardari hanno quanto la metà del mondo. In Italia il 5% ha quanto il 90% dei più poveri. Papa e Giornata mondiale dei poveri

Forum Davos, Oxfam: 26 multimiliardari hanno quanto la metà del mondo. In Italia il 5% ha quanto il 90% dei più poveri. Papa e Giornata mondiale dei poveri

🕔00:34, 23.Gen 2019

Troppi poveri pochi super ricchi. La forbice tra i più ricchi e i poveri del pianeta si allarga sempre più. “Il sistema economico attuale consente solo a una ristretta élite di accumulare enormi fortune, mentre centinaia di milioni di persone

Leggi tutto l'articolo
Migranti. Tragedia nel Mediterraneo, presidente Ramonda: “potenziare viaggi sicuri e legali, l’Europa faccia rispettare diritti umani in Libia”,

Migranti. Tragedia nel Mediterraneo, presidente Ramonda: “potenziare viaggi sicuri e legali, l’Europa faccia rispettare diritti umani in Libia”,

🕔21:33, 21.Gen 2019

“Apprendiamo sconcertati la notizia dell’ennesimo terribile naufragio con numerosi morti di fronte alle coste libiche. Vittime innocenti cui vanno le nostre preghiere”. Lo dice Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, in merito al recente naufragio davanti alle

Leggi tutto l'articolo
Cattolici e politica. Appello di Bassetti: “Mai come oggi è fondamentale ricucire e ricostruire” per “guarire l’Italia e l’Europa”

Cattolici e politica. Appello di Bassetti: “Mai come oggi è fondamentale ricucire e ricostruire” per “guarire l’Italia e l’Europa”

🕔10:26, 19.Gen 2019

Fermenti e tensioni diffusi rendono in atto contraddittorie, lacunose e inefficaci le varie forze politiche e sociali sia in Italia che in Europa. Sono fonte di confusione e incertezza che suscitano insoddisfazione, disinteresse e preoccupazione per il futuro. E la

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Ignatianum, Scuola “San Luca Archimandrita”: presentazione di un libro che tratta argomenti tra fede e ragione

MESSINA – Ignatianum, Scuola “San Luca Archimandrita”: presentazione di un libro che tratta argomenti tra fede e ragione

🕔09:03, 18.Gen 2019

Il libro di stampo filosofico, “Il Dio Paradossale – fede e ‘ragioni’ a confronto”, di Rosario D’Amico, sarà presentato nella sala ”Monsignor Ignazio Cannavò” presso l’Istituto Ignatianum di Messina martedi 22 gennaio 2019, alle ore 16,30.  L’evento culturale si inserisce

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 13:
    • 501:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login