MESSINA – Montevergine, domenica 20 gennaio 2019 solenne celebrazione liturgica del “Dies Natalis” di S. Eustochia Smeralda

MESSINA – Montevergine, domenica 20 gennaio 2019 solenne celebrazione liturgica del “Dies Natalis” di S. Eustochia Smeralda

🕔22:08, 12.Gen 2019

Nella chiesa di S. Eustochia di Via XXIV Maggio, è in corso la preparazione per il 534° anniversario del “Dies Natalis” di Santa Eustochia Smeralda, che si commemorerà domenica 20 gennaio 2019. Già iniziata la Novena che, animata da Comunità

Leggi tutto l'articolo
Terremoto in Sicilia. Si valutano i danni alle pendici dell’Etna. Mons. Raspanti (Acireale): “La casa è un’esigenza primaria”

Terremoto in Sicilia. Si valutano i danni alle pendici dell’Etna. Mons. Raspanti (Acireale): “La casa è un’esigenza primaria”

🕔19:21, 11.Gen 2019

Alla ripresa della quotidianità dopo il periodo festivo, il vescovo di Acireale, mons. Antonino Raspanti, si sofferma a valutare lo stato delle cose nei luoghi colpiti dal sisma del 26 dicembre: Ci sono prima di tutto le persone, con le loro

Leggi tutto l'articolo
Migranti Sea Watch, vengono accolti dalle Chiese evangeliche. Luca Negri (Fcei): “Accoglienza e solidarietà valori imprescindibili della cultura europea”

Migranti Sea Watch, vengono accolti dalle Chiese evangeliche. Luca Negri (Fcei): “Accoglienza e solidarietà valori imprescindibili della cultura europea”

🕔17:13, 11.Gen 2019

E’ terminata L’odissea in mare per i 49 immigrati a bordo della Sea Watch e della Sea Eye, che, nei prossimi giorni, saranno smistati negli otto Stati europei disponibili ad accoglierli. Per l’Italia è la Federazione delle Chiese evangeliche ad

Leggi tutto l'articolo
Giornata della pace, il vescovo di Mondovì: “per giovare alla vita pubblica la politica deve nutrirsi di coraggio, responsabilità e cura quasi materna”

Giornata della pace, il vescovo di Mondovì: “per giovare alla vita pubblica la politica deve nutrirsi di coraggio, responsabilità e cura quasi materna”

🕔20:36, 3.Gen 2019

Un anno che si conclude porta inevitabilmente a fare il bilancio di ciò che è accaduto, e a formulare auspici per quello che inizia. Ora, per ciò riguarda la valutazione di quanto ha caratterizzato l’anno trascorso, si impone preponderante il

Leggi tutto l'articolo
Terremoto a Catania. L’arcivescovo Gristina: “Affrontiamo quanto succede come una famiglia”.

Terremoto a Catania. L’arcivescovo Gristina: “Affrontiamo quanto succede come una famiglia”.

🕔22:52, 27.Dic 2018

Mons. Salvatore Gristina, arcivescovo di Catania, è stato immediatamente in mezzo alla gente scioccata a portare il suo personale conforto:  “La solidarietà e la vicinanza concreta sono il primo aiuto: affrontiamo quanto succede con spirito di comunità, come una famiglia.

Leggi tutto l'articolo
Messa notte di Natale. Papa Francesco: “ad alimentare la vita non sono i beni ma l’amore; non la voracità ma la carità”;

Messa notte di Natale. Papa Francesco: “ad alimentare la vita non sono i beni ma l’amore; non la voracità ma la carità”;

🕔19:31, 25.Dic 2018

E’ un monito forte quello che Papa Francesco ha rivolto a tutti nel corso dell’omelia per la messa della notte di Natale presieduta nella Basilica vaticana: “Un’insaziabile ingordigia attraversa la storia umana, fino ai paradossi di oggi, quando pochi banchettano

Leggi tutto l'articolo
IRAQ – Cristiani perseguitati. Il Natale annunciato dal campanile di San Taddeo distrutto dagli estremisti dell’Isis

IRAQ – Cristiani perseguitati. Il Natale annunciato dal campanile di San Taddeo distrutto dagli estremisti dell’Isis

🕔01:57, 25.Dic 2018

Anche se distrutto, il campanile di san Taddeo, a Karamles, diffonde il gioioso messaggio di pace del Santo Natale, che rincuora i fedeli di una parrocchia attaccata dai fanatici estremisti dell’Isis. Messaggio, proveniente da un Paese in preda ad una

Leggi tutto l'articolo
Natale 2018. Frasi e pensieri di Papa Francesco per prepararci bene al Natale

Natale 2018. Frasi e pensieri di Papa Francesco per prepararci bene al Natale

🕔18:48, 22.Dic 2018

“La festività del Natale ai giorni nostri sembra ormai diventata una ricorrenza più consumistica che religiosa: che si sia credenti o meno, tutti noi siamo in qualche modo coinvolti dall’inarrestabile corsa all’ultimo regalo, stravolgendo spesso la nostra vita in nome

Leggi tutto l'articolo
Natale 2018, gli auguri della Presidenza Cei: “da quella Notte Santa Lui cammina con noi”.

Natale 2018, gli auguri della Presidenza Cei: “da quella Notte Santa Lui cammina con noi”.

🕔18:44, 21.Dic 2018

Chiediamo la grazia di non attardarci su ritardi e ombre, ma, da una parte, di coglierli come richiamo ad assumere fino in fondo le nostre responsabilità e, dall’altra, di saperli affidare a Colui che viene a condividere la nostra storia

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Nuovo Teatro L. Pirandello, il Gruppo artistico Agàpe Teatro Insieme presenta: “Natale in casa Cupiello” di Eduardo De Filippo.

MESSINA – Nuovo Teatro L. Pirandello, il Gruppo artistico Agàpe Teatro Insieme presenta: “Natale in casa Cupiello” di Eduardo De Filippo.

🕔00:44, 21.Dic 2018

Riprende l’attività artistica del Gruppo “Agàpe Teatro Insieme” che, nell’ambito della 10^ Rassegna Teatrale 2018, in assonanza con le festività natalizie, ha programmato uno spettacolo importante: “Natale in casa Cupiello”. La commedia sarà rappresentata nel corso di due giornate, al

Leggi tutto l'articolo
Attentato di Strasburgo. L’arcivescovo Luc Ravel: “la città attaccata perché ritenuta simbolica del Natale e dell’Europa”.

Attentato di Strasburgo. L’arcivescovo Luc Ravel: “la città attaccata perché ritenuta simbolica del Natale e dell’Europa”.

🕔20:06, 13.Dic 2018

Il giorno dopo l’attentato, l’arcivescovo Luc Ravel dichiara che lo scopo di questo attentato terroristico, come altri avvenuti negli ultimi anni in Francia ed Europa, è quello di uccidere anche poche persone nelle città ritenute simboliche, per suscitare terrore insieme

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Montevergine, Nel 30° anno commemorativo della canonizzazione, concerto in onore di Santa Eustochia Smeralda

MESSINA – Montevergine, Nel 30° anno commemorativo della canonizzazione, concerto in onore di Santa Eustochia Smeralda

🕔22:46, 10.Dic 2018

Nella fase conclusiva delle celebrazioni, e manifestazioni, che hanno segnato il 2018 per  commemorare il trentesimo anniversario della canonizzazione di Santa Eustochia Smeralda Calafato, ieri, nella chiesa di Montevergine gremita di pubblico, si è svolto un concerto di musica classica

Leggi tutto l'articolo
La preghiera del Papa per l’Immacolata: “Vicina a famiglie che soffrono indifferenza, rifiuto, disprezzo”.

La preghiera del Papa per l’Immacolata: “Vicina a famiglie che soffrono indifferenza, rifiuto, disprezzo”.

🕔19:26, 8.Dic 2018

Pubblichiamo la preghiera che Papa Francesco ha composto e recitato nel corso dell’Atto di venerazione dell’Immacolata a Piazza di Spagna.   Madre Immacolata, nel giorno della tua festa, tanto cara al popolo cristiano, vengo a renderti omaggio nel cuore di

Leggi tutto l'articolo
Decreto sicurezza, don Colmegna (Casa della carità): “l’illegalità aumenterà a discapito della coesione sociale”. Acat Italia: “c’è bisogno  di risposte diverse”.

Decreto sicurezza, don Colmegna (Casa della carità): “l’illegalità aumenterà a discapito della coesione sociale”. Acat Italia: “c’è bisogno di risposte diverse”.

🕔14:33, 5.Dic 2018

L’approvazione con voto di fiducia anche alla Camera del Decreto-sicurezza ha suscitato subito critiche e polemiche. Tra nette opposizioni, dichiarazioni allarmate e condivisioni con astensioni dal voto, prevalgono decisamente le voci di disapprovazione. La Casa della carità di Milano esprime

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Parrocchia S. Caterina, Catechesi del giovedì: svolto un incontro sul doloroso tema “persecuzione dei cristiani nella nostra epoca”

MESSINA – Parrocchia S. Caterina, Catechesi del giovedì: svolto un incontro sul doloroso tema “persecuzione dei cristiani nella nostra epoca”

🕔21:50, 2.Dic 2018

Le tante persecuzioni dei cristiani nel mondo, perpetrate atrocemente il più delle volte mediante azioni violente e disumane, sono un tragico fenomeno mondiale di enormi proporzioni. Papa Francesco ha più volte ribadito che le violenze verso i cristiani sono più numerose

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 14:
    • 501:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login