Violenza sulle donne, Guido Osthoff (Caritas): “deve e può essere fermata”. Onu: “Coloriamo il mondo d’arancio” contro violazione diritti umani

Violenza sulle donne, Guido Osthoff (Caritas): “deve e può essere fermata”. Onu: “Coloriamo il mondo d’arancio” contro violazione diritti umani

🕔22:42, 25.Nov 2018

Nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, molte le manifestazioni svolte a sostegno della campagna che promuove l’impegno a contrastare i tanti crimini di genere che si commettono in Italia e nel mondo. Oggi sulla terra una donna su

Leggi tutto l'articolo
Giornata mondiale poveri, il Papa:  “Ascoltare il grido dei tanti Lazzaro”, “Ingiustizia radice della povertà”.

Giornata mondiale poveri, il Papa: “Ascoltare il grido dei tanti Lazzaro”, “Ingiustizia radice della povertà”.

🕔23:02, 21.Nov 2018

Nella parte finale dell’omelia della Messa per la Giornata mondiale dei poveri, il Papa ha esortato ad ascoltare il loro grido. “È il grido strozzato di bambini che non possono venire alla luce, di piccoli che patiscono la fame, di

Leggi tutto l'articolo
Apertura domenicale negozi. Ucid: “Va bene, ma orari diversificati e flessibili per i lavoratori”

Apertura domenicale negozi. Ucid: “Va bene, ma orari diversificati e flessibili per i lavoratori”

🕔09:31, 18.Nov 2018

Il tema che riguarda le aperture domenicali dei negozi ritorna periodicamente al centro del dibattito, politico e pubblico, coinvolgendo l’ambito economico, religioso e civile della società. In Italia, dopo le proposte di legge formulate da Lega e M5S, il ministro dello Sviluppo economico Luigi

Leggi tutto l'articolo
Maltempo. mons. Santoro (Taranto): trascuratezza degli uomini per il creato e la loro storia

Maltempo. mons. Santoro (Taranto): trascuratezza degli uomini per il creato e la loro storia

🕔23:52, 16.Nov 2018

Mareggiate, nubifragi, venti violentissimi, inondazioni, sia in estate che in inverno, come quelli avvenuti di recente in Sicilia costati parecchie vite umane e ingenti danni, o anche caldo eccessivo e lunghi periodi di siccità, appaiono certamente fatti esorbitanti rispetto a qualunque

Leggi tutto l'articolo
FOCOLARI: 40 vescovi a convegno in Svezia sul tema “La Chiesa nel mondo di oggi”

FOCOLARI: 40 vescovi a convegno in Svezia sul tema “La Chiesa nel mondo di oggi”

🕔23:02, 15.Nov 2018

Al fine di dare un nuovo impulso al dialogo ecumenico, 40 vescovi di varie Chiese, provenienti da 18 Paesi, si sono incontrati nei giorni scorsi a Sigtuna (Svezia) dove hanno partecipato ad una quattro giorni di confronto e condivisione, indetta

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Benefit: riapre l’innovativo “store” solidale per i bisognosi “invisibili”

MESSINA – Benefit: riapre l’innovativo “store” solidale per i bisognosi “invisibili”

🕔00:03, 11.Nov 2018

E’ certamente una realtà singolare l’apertura a Messina di un negozio molto speciale, finalizzato a fornire un servizio solidale per i meno abbienti, di autentico stampo evangelico. Un evento con cui si realizza in concreto il comandamento cristiano “Ama il

Leggi tutto l'articolo
ALI’ TERME, MESSINA – Sarà elevata a Santuario la chiesa annessa all’Istituto salesiano dov’è custodito il corpo della Beata Morano

ALI’ TERME, MESSINA – Sarà elevata a Santuario la chiesa annessa all’Istituto salesiano dov’è custodito il corpo della Beata Morano

🕔09:07, 1.Nov 2018

Sono numerosi i luoghi sacri che costellano il nostro territorio, e tanti i messinesi fautori di santità e fattiva umanità che fanno di Messina una privilegiata “Terra di Santi”. Un prezioso patrimonio religioso e culturale che conferisce alla nostra città,

Leggi tutto l'articolo
ALCAMO – Religiose contemplative di Sicilia, l’antico Monastero S. Chiara sede di una fiorente comunità di Clarisse

ALCAMO – Religiose contemplative di Sicilia, l’antico Monastero S. Chiara sede di una fiorente comunità di Clarisse

🕔21:10, 26.Ott 2018

Le religiose dedite alla preghiera e alla contemplazione, afferma Papa Francesco, sono come “fari e fiaccole” che guidano e accompagnano il cammino dell’umanità, un “dono inestimabile ed irrinunciabile” per la Chiesa. Ad esse, in un mondo che cerca Dio anche

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Ritorna sulla scena il Gruppo “Agàpe Teatro Insieme” con lo spettacolo “Liolà”

MESSINA – Ritorna sulla scena il Gruppo “Agàpe Teatro Insieme” con lo spettacolo “Liolà”

🕔22:50, 25.Ott 2018

Nell’ambito della 10^ Rassegna Teatrale 2018, il gruppo “Agàpe Teatro Insieme” riprende l’attività artistica con la rappresentazione di uno spettacolo tratto dalla divertente e rinomata “commedia campestre in tre atti” di Luigi Pirandello, Liolà. Lo spettacolo sarà presentato al Nuovo

Leggi tutto l'articolo
Paolo VI e Oscar Romero proclamati santi, Papa Francesco: “Il Signore ci aiuti a imitare i loro esempi”.

Paolo VI e Oscar Romero proclamati santi, Papa Francesco: “Il Signore ci aiuti a imitare i loro esempi”.

🕔00:13, 19.Ott 2018

Un evento religioso di grande rilievo, questa canonizzazione molteplice e multietnica, in particolar modo per Papa Montini, il “profeta di una Chiesa che guarda ai lontani”, e il Vescovo Romero, che “ha dato la vita per il Vangelo”. Un apporto

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, Celebrato 30° anniversario di Professione Religiosa di una clarissa

MESSINA – Montevergine, Celebrato 30° anniversario di Professione Religiosa di una clarissa

🕔21:31, 15.Ott 2018

“E’stato un commovente evento di lode, ringraziamento e gioia della nostra vita fraterna, il 30° anniversario di Professione Religiosa della nostra sorella Sr. Chiara Francesca Menniti delle Cinque Piaghe”. Questi i sentimenti con cui le Clarisse di Montevergine sentono di

Leggi tutto l'articolo
Paolo VI, canonizzazione del grande Pontefice del “Concilio” insieme al vescovo martire Oscar Romero

Paolo VI, canonizzazione del grande Pontefice del “Concilio” insieme al vescovo martire Oscar Romero

🕔01:27, 14.Ott 2018

Saranno  circa 2500 i pellegrini milanesi che oggi, a Roma, con l’arcivescovo mons. Mario Delpini, parteciperanno alla canonizzazione di Paolo VI, che guidò la diocesi di Milano tra il ‘54 e il ’63. “Rimasto nella storia della Chiesa come il

Leggi tutto l'articolo
Apparizioni di Fatima, oggi chiusura centenario: Messa a San Pietro con card. Comastri. Una processione promossa dall’Unitalsi

Apparizioni di Fatima, oggi chiusura centenario: Messa a San Pietro con card. Comastri. Una processione promossa dall’Unitalsi

🕔23:11, 13.Ott 2018

A chiusura del centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima, oggi nella Basilica papale di San Pietro celebrazione presieduta dal card. Angelo Comastri, vicario del Papa per la Città del Vaticano. Prima della Santa Messa, in via della Conciliazione, una

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco su aborto: “E’ come affittare un sicario per risolvere un problema”. Una nota delle Acli

Papa Francesco su aborto: “E’ come affittare un sicario per risolvere un problema”. Una nota delle Acli

🕔19:08, 12.Ott 2018

Sono durissime le parole pronunciate da Papa Francesco contro l’aborto. Le ha espresse durante l’Udienza generale di mercoledi in piazza San Pietro, che proseguendo il ciclo di catechesi sui Comandamenti, focalizza la sua meditazione su ‘Non uccidere’.” Nel rilevare che

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco invita tutti i fedeli a pregare per proteggere la Chiesa dagli attacchi del diavolo

Papa Francesco invita tutti i fedeli a pregare per proteggere la Chiesa dagli attacchi del diavolo

🕔23:16, 3.Ott 2018

Sono diverse le difficoltà e i motivi di divisione che attualmente affliggono la Chiesa, provocando nel Pontefice  sofferenza, tristezza e preoccupazione. Papa Francesco ha osservato: «Tutti noi siamo  passati per momenti brutti, forti» e «sappiamo cosa si sente nel momento buio, nel momento di

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 433:
    • 574:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login