Mons. Stefano Russo nuovo segretario generale Cei: “Tenere sempre viva la comunione nella Chiesa”

Mons. Stefano Russo nuovo segretario generale Cei: “Tenere sempre viva la comunione nella Chiesa”

🕔21:10, 28.Set 2018

Papa Francesco ha nominato mons. Stefano Russo, vescovo di Fabriano-Matelica, segretario generale della Conferenza episcopale italiana. “È una nomina che accogliamo con gioia e fiducia”, commenta il card. Gualtiero Bassetti, presidente della Cei. “Nei giorni scorsi, come Consiglio episcopale permanente, abbiamo espresso

Leggi tutto l'articolo
Enzo Bianchi: nella Chiesa di oggi è tempo di “discernimento comunitario”. No a “narcisismo moralistico” e relazioni esclusiviste

Enzo Bianchi: nella Chiesa di oggi è tempo di “discernimento comunitario”. No a “narcisismo moralistico” e relazioni esclusiviste

🕔18:25, 28.Set 2018

Enzo Bianchi, il fondatore della comunità monastica di Bose, è convinto che nel tempo in cui viviamo “L’esigenza del discernimento si fa sempre più urgente. E se la Chiesa nel suo passato ha soprattutto meditato ed esperito il discernimento personale,

Leggi tutto l'articolo
Bassetti:  necessari “nuovo impegno sociale dei cattolici” e “rinascita scuole di formazione”

Bassetti: necessari “nuovo impegno sociale dei cattolici” e “rinascita scuole di formazione”

🕔19:42, 21.Set 2018

Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia – Città della Pieve e presidente della Cei, dalle colonne de L’Osservatore Romano di ieri 20 settembre, si dichiara convinto che “Mai come oggi è necessario un nuovo impegno sociale dei cattolici”. Ma perchè

Leggi tutto l'articolo
Importanza della contemplazione nella civiltà del rumore. Nel silenzio e nella preghiera le claustrali intercedono per le sorti dell’umanità

Importanza della contemplazione nella civiltà del rumore. Nel silenzio e nella preghiera le claustrali intercedono per le sorti dell’umanità

🕔19:36, 17.Set 2018

Il prezioso patrimonio della nostra identità culturale, dato dall’offerta sacrificale delle suore contemplative che dedicano la loro vita alla preghiera e al sacrificio per essere – come le definisce Papa Francesco – “Fari e fiaccole che accompagnano il cammino dell’umanità”,

Leggi tutto l'articolo
FIUMEDINISI – Luogo incantevole dei colli Peloritani, tra “il magico e il leggendario”, dove scorre il “fiume di Dioniso”

FIUMEDINISI – Luogo incantevole dei colli Peloritani, tra “il magico e il leggendario”, dove scorre il “fiume di Dioniso”

🕔08:15, 11.Set 2018

Un interessate lavoro di ricerca linguistica che oltre alla dotta spiegazione dei toponimi che lo caratterizzano, ci fa scoprire il ricco patrimonio storico, religioso, monumentale e naturalistico di uno stupendo Paese dei Peloritani di origine greca. Componente significativa della costellazione

Leggi tutto l'articolo
PATTI – Il Santuario mariano di Tindari elevato a Basilica Minore

PATTI – Il Santuario mariano di Tindari elevato a Basilica Minore

🕔22:03, 9.Set 2018

Per mandato di Papa Francesco, a seguito della richiesta del Vescovo di Patti mons. Guglielmo Giombanco, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha attribuito al Santuario di Tindari il titolo di Basilica Minore. La notizia

Leggi tutto l'articolo
GENOVA – Sotto le macerie del ponte, un racconto drammatico commovente ed edificante che fa riflettere

GENOVA – Sotto le macerie del ponte, un racconto drammatico commovente ed edificante che fa riflettere

🕔12:29, 5.Set 2018

(Da un racconto fatto ad Annalisa Teggi del Corriere) “Dio ha conservato un nido per noi” sotto il ponte crollato Sepolti vivi per 4 ore a testa in giù tra le macerie del ponte Morandi di Genova, sono stati salvati.

Leggi tutto l'articolo
Appuntamento a Roma per il sinodo: l’impegno dei giovani dell’Azione Cattolica in vista dell’assemblea di ottobre

Appuntamento a Roma per il sinodo: l’impegno dei giovani dell’Azione Cattolica in vista dell’assemblea di ottobre

🕔21:26, 3.Set 2018

Nelle prime righe del Manifesto stilato e sottoscritto dal settore Giovani dell’Azione Cattolica, in vista dell’appuntamento sinodale in ottobre a Roma, dal titolo “Ci impegniamo”, c’è in sintesi il programma degli intenti apostolici di fondo che saranno al centro della

Leggi tutto l'articolo
FIUMEDINISI – Si rinnova la Festività della “Santissima”, in onore di Maria SS. Incoronata

FIUMEDINISI – Si rinnova la Festività della “Santissima”, in onore di Maria SS. Incoronata

🕔20:22, 29.Ago 2018

Avrà inizio sabato 1 settembre prossimo la rinomata Festività, detta della Santissima, con cui a Fiumedinisi si celebra l’Incoronazione della Madonna dalla SS. Trinità. I festeggiamenti si prolungheranno fino a domenica con un nutrito programma religioso di celebrazioni e preghiere,

Leggi tutto l'articolo
Nave Diciotti, la Chiesa italiana accoglie i migranti bloccati nel porto di Catania. Don Ivan Maffeis (Cei): “Ma questa è una risposta di supplenza”.

Nave Diciotti, la Chiesa italiana accoglie i migranti bloccati nel porto di Catania. Don Ivan Maffeis (Cei): “Ma questa è una risposta di supplenza”.

🕔10:00, 28.Ago 2018

L’apertura della Chiesa sulla questione dei migranti rimasti a bordo dell’imbarcazione della Guardia Costiera, col supporto della spontanea disponibilità di numerose diocesi, ha contribuito, insieme all’Irlanda e all’Albania, a sbloccare la situazione di immobilismo della nave ferma nel porto di

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Rinnovato l’omaggio del Cero Votivo a S. Eustochia Smeralda, cui i messinesi si sono affidati

MESSINA – Rinnovato l’omaggio del Cero Votivo a S. Eustochia Smeralda, cui i messinesi si sono affidati

🕔09:49, 25.Ago 2018

Si è svolta nella chiesa di San Francesco all’Immacolata, anziché al Monte di Pietà – causa impossibilità dovuta alla pioggia – la tradizionale cerimonia con cui la città ha rinnovato l’omaggio a Santa Eustochia Smeralda, Copatrona di Messina. Nel corso

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Si rinnova L’offerta del Cero Votivo a S. Eustochia Smeralda, con il tradizionale  “atto di affidamento” della città alla Santa

MESSINA – Si rinnova L’offerta del Cero Votivo a S. Eustochia Smeralda, con il tradizionale “atto di affidamento” della città alla Santa

🕔19:38, 21.Ago 2018

Si rinnova anche quest’anno la tradizionale offerta del Cero Votivo a S. Eustochia Smeralda, che i messinesi si accingono ad offrire, mercoledi 22 agosto, con inizio alle 18,30, nel giorno dedicato all’ostensione del suo corpo incorrotto. Un’antica cerimonia in cui

Leggi tutto l'articolo
L’origine di Ganzirri e il culto di San Nicola. Riferimenti storico linguistici

L’origine di Ganzirri e il culto di San Nicola. Riferimenti storico linguistici

🕔12:19, 19.Ago 2018

Si è festeggiato, di recente a Ganzirri, San Nicola di Bari, il protettore della gente di mare, eletto Patrono di questo luogo ridente situato nel mezzo dei due mari che si incontrano a Capo Peloro: lo Jonio del mitico Stretto da

Leggi tutto l'articolo
Crollo ponte Morandi. Cardinale Bagnasco: “Genova, ferita da questa tragedia, ne uscirà consolidata nello spirito di solidarietà”

Crollo ponte Morandi. Cardinale Bagnasco: “Genova, ferita da questa tragedia, ne uscirà consolidata nello spirito di solidarietà”

🕔12:57, 17.Ago 2018

“Questo è il momento del dolore, della solidarietà e della preghiera per le vittime e i parenti colpiti da questa tragedia”, ha detto il card. Angelo Bagnasco, parlando del crollo del ponte Morandi avvenuto nella mattina del 14 agosto. Una

Leggi tutto l'articolo
La Vara di Messina negli occhi di una bimba che amava le parole.

La Vara di Messina negli occhi di una bimba che amava le parole.

🕔16:31, 14.Ago 2018

E’ ormai imminente l’evento storico religioso, celebrativo della Festività dell’Assunta, che vede i messinesi partecipare in massa alla processione della Vara. La festa “grande” di Messina, la più rinomata tra le tradizioni di questa città; suggestivo spettacolo di fede popolare,

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 433:
    • 574:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login