Torna alla homepage
Sant’Andrea Avellino
PARROCCHIA S. MARIA ADDOLORATA IN SANT’ANDREA AVELLINO
Via G. Natoli, 67 – 98123 – Tel/Fax 090 2934833
Apertura della chiesa: dalle 7,30 alle 11 e dalle 17,00 alle20,00.
Ufficio parrocchiale: tutti i giorni dalle 9,00 alle 11,00
info@santandreavellino.it – parrocchia.addolorata.tor@gmail.com
Messina Religiosa su FaceBook
Sir
- Papa Francesco: Delle Site (Ucid), “ha spronato noi giovani a batterci per una economia più giusta, con le persone al centro” 24 Aprile 2025“Francesco è stato il pontefice che ha spronato noi giovani in modo particolare a batterci per una economia più giusta, con al centro le persone. Lo ha fatto ad esempio chiamando ad Assisi le giovani generazioni di imprenditori ed economisti affinché gettassero le fondamenta di una economia fraterna”. Lo afferma in una nota Benedetto Delle […]
- Giubileo degli adolescenti: 1000 giovani in partenza dalla diocesi di Como 24 Aprile 2025Sono in partenza per Roma, nella giornata di domani, 25 aprile, i mille adolescenti della diocesi di Como attesi nella capitale per vivere il loro Giubileo. I ragazzi, con i sacerdoti e gli accompagnatori, si uniscono al cordoglio e alla preghiera universale per la scomparsa di Papa Francesco. Il programma, confermato quasi integralmente, è stato […]
- Il Papa e la comunicazione. Don Pasqualetti (Ups): “Oggi dire la verità è un atto rivoluzionario, Francesco ci ricorda come restare umani” 24 Aprile 2025“Solo chi ha vissuto tra la gente può salutare così, con quella semplicità che diventa empatia immediata”. Don Fabio Pasqualetti, decano della Facoltà di Scienze della comunicazione sociale dell’Università pontificia salesiana e consultore del Dicastero per la comunicazione, riflette sul rapporto tra Papa Francesco e la comunicazione, a partire da quel “buonasera” pronunciato alla loggia […]
- Papa Francesco: Ruffini, “ci ha chiesto di accettare le sfide del nostro tempo, ma di restare umani” 24 Aprile 2025Quella volta che, da direttore di Tv2000, si è sentito “incoraggiato a costruire una comunicazione in uscita, capace cioè di uscire dal recinto di coloro che già frequentano la Chiesa”. Oppure i viaggi, soprattutto quelli nei Paesi di missioni con comunità cattoliche molto piccole, ma anche quelli nei Paesi dove i cattolici sono più numerosi, […]
- Papa Francesco. Monda (L’Osservatore Romano): “Ogni giorno poneva un tema, compiva un gesto imprevedibile” 24 Aprile 2025“È stata un’avventura straordinaria. Un’avventura nel vero senso della parola e poi straordinaria perché assolutamente sorprendente e imprevedibile”. Con queste parole, Andrea Monda, direttore dell’Osservatore Romano, descrive lo stupore e la gratitudine per il suo servizio come direttore dell’Osservatore Romano, il “giornale di partito” così come amava definirlo lo stesso Papa Francesco. “Nessuno poteva immaginare, […]
- Giubileo adolescenti: Venezia, domani, festa di San Marco, partiranno oltre mille ragazzi. Sabato mattina il patriarca Moraglia ai funerali del Papa, poi l’incontro con i ragazzi 24 Aprile 2025Domani mattina il patriarca di Venezia Francesco Moraglia presiederà alle 10 la messa solenne per le festività del santo evangelista Marco nella basilica cattedrale veneziana che ne custodisce le reliquie. La celebrazione sarà trasmessa in diretta televisiva da Antenna3 (canale 10) e sulla pagina Facebook di Gente Veneta. Nella celebrazione di domani si ricorderà nuovamente […]
- Papa Francesco: Unione cattolica artisti italiani Benevento, il 26 aprile messa di suffragio nella basilica di San Bartolomeo 24 Aprile 2025L’Unione cattolica artisti italiani, U.c.a.i Sezione Benevento, unendosi al dolore della Chiesa e del mondo intero per la morte dell’amato Papa Francesco, invita a partecipare alla messa di suffragio che sarà presieduta dall’assistente ecclesiastico diocesano don Pietro D’Angelo, il 26 aprile alle ore 19:30 presso la Basilica di San Bartolomeo Ap. in Benevento. “Il magistero […]
- Papa Francesco: alla rettrice dell’Università Cattolica il dono di una statuetta di Nuestra Señora de Luján 24 Aprile 2025Un ultimo regalo, voluto da Papa Francesco nei giorni della Settimana Santa e giunto a destinazione poco dopo la sua morte: non solo come segno di ringraziamento, ma anche e specialmente come conferma di un’amicizia destinata a sfidare il tempo. È questo il significato che assume la piccola statua di Nuestra Señora de Luján che […]
- Papa Francesco: appello delle città di pace, vescovi e sindaci chiedono per il 26 aprile “un giorno di tregua per l’ultimo saluto al Papa” 24 Aprile 2025“Tacciano le armi, cessi il fuoco, si fermi l’industria bellica, non si pronuncino parole d’odio”. All’indomani della morte di Papa Francesco, sindaci e vescovi di quattro città simbolo della pace (Verona, Firenze, Assisi, Lampedusa) – tutti luoghi tappa del cammino pastorale dello stesso pontefice – sottoscrivono un appello ai capi di Stato e di governo […]
- Papa Francesco: il progetto della tomba 24 Aprile 2025La tomba di Papa Francesco, che per sua volontà testamentaria sarà collocata nella basilica di Santa Maria Maggiore, è stata realizzata in marmo di provenienza ligure con la sola iscrizione “Franciscus” e la riproduzione della sua croce pettorale. La tomba è stata preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus […]
Articoli recenti
- Testamento, Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”
- La morte del papa ci lascia il patrimonio di un prezioso “magistero dei gesti”: accoglienza verso i poveri, gli ultimi, e un’umanità universale
- Papa Francesco: “Facciamo germogliare la speranza della Pasqua nella nostra vita e nel mondo!”
- Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”
- Piazza San Pietro, Francesco: “Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa”
Commenti recenti
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
Categorie
- 100:
- 596: