SAN BARTOLOMEO CATTEDRALE
CATTEDRALE SAN BARTOLOMEO APOSTOLO
Via Cattedrale – 98066 Patti Tel. 0941 240813
La basilica cattedrale di San Bartolomeo, la più grande e antica chiesa di Patti, sorge accanto al palazzo vescovile e seminario nell’area collinare che domina la città di Patti. In tale sede, intorno al 1094 il Conte Ruggero d’Altavilla fondò il monastero benedettino del Santissimo Salvatore e quindi fece erigere la prima chiesa dedicandola a S. Bartolomeo Apostolo. Nell’attuale chiesa, con prospetto normanno, si conservano pregevoli opere d’arte e importanti monumenti funebri, fra cui lo stupendo sarcofago della regina Adelasia, la moglie del Conte Ruggero e madre di Ruggero II, primo re di Sicilia, che volle ritirarsi a Patti dove morì nel 1118.
Orari celebrazioni
Giorni feriali: ore 18,00 Santa Messa in Cattedrale
Messa prefestiva: sabato ore 18,00 in Concattedrale
Giorni festivi: ore 10,30 e 19,00 in Cattedrale; ore12,00 nella Concattedrale
Adorazione eucaristica: tutti i giovedi, alle ore 21,00, nella chiesa di Santa Rosa,
Confessioni: tutti i giorni prima della Messa; ogni venerdi dalle ore 16,00 alle 19,00

Tomba della regina Adelasia