“Dopo la crisi degli abusi abbiamo portato avanti un serio impegno per garantire spazi sicuri nelle nostre comunità”. Lo ha spiegato padre Arturo Sosa, superiore generale della Compagnia di Gesù, intervenendo ad un incontro in corso presso la sede dell’Associazione Stampa Estera, a Palazzo Grazioli a Roma. Altra direzione di impegno dei Gesuiti nel mondo, […]
“L’urgenza della riforma delle strutture, delineata dal Papa, ha a che fare con finalità che possono incidere realmente sul modo di essere”. A ricordarlo è monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Conferenza episcopale italiana in video collegamento durante la giornata di studio “Fare cultura e riformare le strutture, due compiti della […]
Dall’11 al 12 aprile il Centro Congressi Pontificio Istituto Patristico Augustinianum ospiterà il convegno nazionale Agidae- Associazione gestori istituti dipendenti dall’autorità ecclesiastica, appuntamento annuale che riunisce esperti, amministratori e operatori del settore educativo e sociale per confrontarsi su scenari e prospettive di sviluppo. Aprirà i lavori il presidente nazionale, p. Francesco Ciccimarra. Tra i relatori […]
“Il Papa non è lo stesso del 2013, è una persona che invecchia, e lui ne è consapevole. Non può fare le stesse cose di prima”. Padre Arturo Sosa, superiore generale della Compagnia di Gesù’, ha risposto cosi alle domande dei giornalisti durante un incontro in corso presso la sede dell’Associazione Stampa Estera a Palazzo […]
“A volte non riusciamo a dare dignità culturale alle nostre belle esperienze mentre ci vogliono ponti fra cultura accademica ed esperienze di base”. Così monsignor Erio Castellucci, arcivescovo-abate di Modena-Nonantola, durante la giornata di studio “Fare cultura e riformare le strutture, due compiti della Chiesa sinodale”, promosso dall’Istituto pastorale Redemptor Hominis, oggi a Roma. “Spesso […]
La commissione liturgica regionale della Conferenza episcopale calabra ha preparato un Sussidio di preghiera dal tema “1700 anni dal concilio di Nicea: unità e speranza nel tempo pasquale”. Come si legge in premessa, in riferimento all’assise nicena del 325, “si tratta di una ‘pietra miliare’, come sottolinea Papa Francesco nella bolla di indizione del Giubileo […]
“Promuovere una Chiesa ospedale da campo, inclusiva, aperta a tutti e missionaria, per realizzare”, come ricorda Papa Francesco nella Fratelli Tutti (6), “un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale che non si limiti alle sole parole”. È quanto scrive il nuovo arcivescovo ordinario militare per l’Italia, mons. Gian Franco Saba, nominato dal Pontefice […]
“Chiediamo ai vescovi tedeschi di arrivare finalmente a un giusto procedimento di risarcimento che non sovraccarichi le vittime”. È l’appello del Betroffenenbeirat (Consiglio delle persone vittime di abusi) presso la Conferenza episcopale tedesca, dopo la sentenza del Tribunale di Essen che ha confermato la responsabilità della Chiesa nei casi di abuso. Il Consiglio, composto da […]
“Celebrating the mystery of Creation means recognising the beauty of life and the gift that God has made to mankind”. This is the intention behind the proposal made by the Bishops’ Conference of Japan, endorsing the introduction of a “Day of the Mystery of Creation” in the universal liturgical calendar. The initiative was born at […]
“Celebrare il mistero della creazione significa riconoscere la bellezza della vita e il dono che Dio ha fatto all’umanità”. È l’intento che guida la proposta della Conferenza episcopale giapponese, che ha approvato il sostegno all’introduzione della “Giornata del mistero della Creazione” nel calendario liturgico universale. L’iniziativa è nata a livello ecumenico, su impulso del Consiglio […]